Contents
Se vuoi fare una specie di calcoli con percentualeDi seguito verranno illustrate le procedure da seguire:
Prima di eseguire la procedura vera e propria, è necessario inserire o applicare il formato in questione, nella cella in cui si vuole esprimere la percentuale. Il formato che deve essere applicato è quello decimale, in modo che il risultato della percentuale venga mostrato esattamente.
Va inoltre tenuto presente che non sarà sufficiente inserire solo il numero che si desidera e premere il tasto icona percentuale che si trova nella scheda home, poiché eseguirà solo una moltiplicazione del numero che posizioniamo per 100.
Percentuale della differenza
Confronta la differenza di un valore con uno nuovo.
- Seleziona la cella D2 / Scrivi: = (A2-B2) / A2
- Seleziona la cella D2 / Applica il formato della cella percentuale con le posizioni decimali desiderate.
- Controllare come campione -100% quando B2 rappresenta il 100% di A2. Per mostrarlo come positivo, moltiplica l’espressione per -1.
Percentuale sul totale
Calcola la percentuale di un valore rispetto a un altro.
- Seleziona la cella E2 / Scrivi: = A2 / B2
- Seleziona la cella E2 / Applica il formato della cella percentuale con le posizioni decimali desiderate.
- Verificare come campione al 50% considerando B2 due volte A2.
Percentuale di variazione tra numero
Calcola la percentuale di variazione tra un valore rispetto ad un altro.
- Seleziona la cella F2 / Scrivi: = A2 / B2-1
- Seleziona la cella F2 / Applica il formato della cella percentuale con le posizioni decimali desiderate.
- Verificare a campione -50% quando B2 è considerato doppio di A2 con valore negativo.
Calcoli in Excel
Il Eccellere è uno dei programmi più utili, poiché con questo strumento puoi fare più calcoli e utilizzare le sue funzioni che senza dubbio faciliteranno le attività quotidiane quando si prendono i conti. Viene utilizzato per più attività in diverse aree di lavoro, diventando il miglior alleato di professionisti che svolgono compiti sia finanziari, amministrativi e contabili.
In questo modo con i dati memorizzati in Eccellere è possibile eseguire calcoli di base, applicare funzioni matematiche più complesse ed utilizzare anche funzioni statistiche, quindi è un programma che permette di analizzare i dati inseriti in modo semplice ed efficiente, con l’ausilio di grafici e tabelle dinamiche.
Eccellere è un programma molto utile poiché permette di lavorare con i numeri in modo semplice ed intuitivo.
Gli usi di Eccellere coprono sia il livello personale che professionale. In questo modo, al di fuori del lavoro, con l’aiuto di questo programma puoi tieni aggiornati i conti da casa, calcola le finanze e organizza semplicemente i dati in fogli di calcolo.
Eccellere ha diverse funzioni che consentono eseguire calcoli semplicemente inserendo i dati sui fogli dando un risultato corretto, se viene eseguita una buona procedura. Queste funzioni di Eccellere Sono elencati per la loro funzionalità. Alcune di queste categorie sono: funzioni di ricerca e riferimento, funzioni logiche, funzioni di testo, funzioni di data e ora, tra le altre.
È possibile che quando vedi il gran numero di strumenti, funzioni e comandi disponibili all’interno Eccellere gli utenti potrebbero confondersi. Tuttavia, una volta che i comandi necessari sono noti utilizzando Excel, sarà in un modo più efficiente.