Come impostare una password utente PlayStation 5

Contents

Poiché la PlayStation 5 è generalmente condivisa con altri utenti, c’è il rischio che uno di loro acceda accidentalmente o intenzionalmente al tuo account. La console dispone delle funzioni appropriate per evitare che ciò accada. Per questo devi sapere come inserire la password utente su PlayStation 5 in modo da proteggere il tuo account da altri utenti che accedono ai tuoi giochi e persino dalla possibilità di effettuare acquisti.

Imposta password utente

Hai la possibilità di crea una password per poter accedere al tuo account utente PlayStation 5. Il processo che deve essere fatto per proteggere l’account con una password è:

  • Il primo passo è andare al menu di Impostazioni su PlayStation 5.
  • Quando sei nel menu devi individuare l’opzione di Utenti e account per fare clic su di esso.
  • Una volta entrato in questa sezione, devi scorrere fino alla sezione Impostazioni di avvio sessione.
  • Successivamente, è necessario fare clic sull’opzione Imposta una chiave di accesso PS5.

  • Il passaggio finale e molto importante è inserire un codice di accesso e devi assicurarti che non possa essere condiviso con nessun altro.

Come impostare una password utente PlayStation 5

Con l’applicazione di questo processo, tu Account PlayStation 5 Sarà protetto con un codice di accesso o una password e in questo modo avrai la sicurezza che nessun’altra persona possa entrare nel tuo account accidentalmente o intenzionalmente.

Per poter impostare questa password per accedere al tuo account utente, devi prima aver disabilitato la funzione che ti permette di accedere automaticamente.

Disabilita l’accesso automatico

Questa è l’operazione preliminare da eseguire per proteggere l’account utente su PlayStation 5. La procedura da eseguire per ottenere la disattivazione della funzione di Login automatico su PlayStation 5 è:

  • La prima cosa da fare è andare nel menu Impostazioni su PlayStation 5.
  • Una volta che sei all’interno della pagina, devi individuare l’opzione Utenti e account e quindi premere su di esso.
  • Successivamente, all’interno della sezione Utenti e account devi andare alla funzione Impostazioni di avvio a partire dal sessione.
  • Infine, assicurati che la leva che mostra l’opzione Accedi automaticamente a PS5 è disabilitato.

Quando questa opzione non è più abilitata, avrai la possibilità di creare la tua password utente per proteggere il tuo account PlayStation 5.

Rimuovere la password dell’utente su PlayStation 5

Nel caso in cui tu abbia configurato una password o un codice per accedere al tuo account PlayStation 5 e se in qualsiasi momento ti trovi a doverlo eliminare, devi seguire i passaggi spiegati di seguito:

  • Prima di tutto, devi andare al menu Impostazioni della PlayStation 5, che si riconosce dall’icona a forma di ingranaggio.
  • Una volta entrato nel menu, devi individuare la scheda Utente e account, per fare clic su di esso.
  • Successivamente, inserisci la scheda Utenti e account, quindi la sezione di Impostazioni di accesso.
  • A questo punto, ti verrà mostrata un’opzione aggiuntiva disponibile che è il Elimina la tua chiave di accesso PS5.

Come impostare una password utente PlayStation 5

  • Quindi, per finire, devi inserire il tuo codice di accesso di accesso esistente. E infine, devi fare clic sul pulsante Accettare.

Eseguendo questa procedura avrai la possibilità di accedere al tuo account utente PlayStation 5 senza dover inserire una password.

Cambia password utente su PlayStation 5

Potrebbe essere il caso che tu abbia bisogno per qualsiasi motivo di modificare la password o la chiave per accedere con il tuo account PlayStation 5 e per questo, le istruzioni che devi seguire per cambiare la password sono elencate di seguito:

  • La prima cosa che devi fare è andare nel menu di Impostazioni della PlayStation 5.
  • Dopo essere stato all’interno del menu, devi individuare la scheda Utente e account, e premere su di esso.
  • Quindi, all’interno della sezione utenti e account, devi andare su Impostazioni di accesso.
  • Una volta fatto questo, ti verrà presentata la possibilità di Cambia la tua chiave di accesso PS5.
  • Infine, devi inserire la tua password di accesso esistente, quindi inserirai la nuova password. Infine, devi premere il pulsante Accettare.

In questo modo sarai riuscito a modificare la chiave di accesso o la password nel tuo account utente PlayStation 5 per uno nuovo, al fine di garantire la tua privacy.

Alternative per proteggere l’account

Esistono altri metodi diversi che possono aiutarti con la sicurezza del tuo account PlayStation 5. Puoi usarli come complemento nel protezione dell’account o in alternativa in base ai tuoi interessi e preferenze. Di seguito vengono illustrati i processi per abilitare e disabilitare alcuni di questi metodi.

Attiva la verifica in due passaggi sul tuo account PlayStation 5

Tra le opzioni di sicurezza applicabili su PlayStation 5 c’è la possibilità di attivare il verifica in due passaggi, per rafforzare la tua sicurezza.

  • Il primo passo è andare alla schermata principale e una volta lì devi entrare nel menu del Impostazioni.
  • Dopodiché, devi entrare nella sezione corrispondente a Utenti e account.
  • Una volta all’interno di questa sezione, è necessario premere prima sull’opzione Fattura e poi nell’opzione Sicurezza.
  • Successivamente, è necessario fare clic su Verifica in due passaggi per ottenere le tue impostazioni.
  • In questo momento devi selezionare un metodo di verifica, può essere il messaggio di testo o tramite l’applicazione mobile.
  • In caso di scelta dell’opzione di Messaggio testuale È necessario disporre di un numero di telefono registrato per svolgere questa attività.
  • In questo momento, devi scegliere il numero di telefono e fare clic su Prossimo. Successivamente, devi scrivere il codice che hai ricevuto sul tuo telefono.
  • Dopodiché ti verranno mostrati una serie di codici di cui devi prendere nota per poter effettuare il login quando non puoi avere il telefono a tua disposizione.
  • Una volta fatto, è importante attivare la casella che hai scritto e premere l’opzione Finito.
  • Ora, devi accedere con il tuo account PlayStation Network come metodo di sicurezza nella procedura.
  • Il prossimo passo è inserire il codice di verifica che dovresti aver ricevuto sul tuo telefonino per confermare il numero.
  • Dopodiché avrai ottenuto l’attivazione della verifica in due passaggi del tuo account e in questo modo potrai garantire che sarà più protetto.
  • Se inserisci nuovamente le opzioni di sicurezza, vedrai il Verifica in due passaggi.

Come impostare una password utente PlayStation 5

In questo modo, eseguendo la procedura precedente, sarai riuscito a proteggere il tuo account PlayStation 5 in modo facile e veloce.

Disattiva la verifica in due passaggi su PlayStation 5

È possibile che per qualche motivo desideri disattivare questo sistema di verifica della sicurezza.

  • Prima di tutto, devi inserire PlayStation 5 nel menu del Impostazioni.
  • Una volta entrato nel menu, quello che devi fare è selezionare l’opzione Utenti e account che trovi nel menu laterale.
  • Quindi è il momento di premere prima sulla funzione Fattura e poi in quella di Sicurezza.
  • Ora devi cliccare sulla sezione che corrisponde al Verifica in due passaggi.
  • Il prossimo passo è cliccare sulla sezione Stato e poi scegli la funzione Inattivo per disattivare la funzione.
  • Infine, avrai la possibilità di verificare che la verifica in due passaggi sia già effettivamente disattivata.

Con l’applicazione di questo metodo non sarà più necessario che tu applichi questa verifica quando devi accedere al tuo servizio PlayStation Network.

Configura il controllo genitori su PlayStation 5

Un aspetto di grande importanza per i genitori è la possibile comunicazione che i propri figli possono avere con estranei, nonché il rischio che possano accedere a un tipo di contenuto non più appropriato in base alla loro età.

Ecco perché è consigliabile aver configurato il Controllo dei genitori sulla console per evitare questi pericoli.

La procedura da seguire è:

  • Prima di tutto, quello che devi fare è inserire la tua PlayStation 5 e premere sul menu del Impostazioni.
  • Una volta all’interno di quel menu, il passo successivo è cercare tra le opzioni che vengono presentate, quella di Controllo familiare e parentale e premere per accedervi.
  • Successivamente, è necessario fare clic sulla funzione Restrizioni console PS5.
  • A questo punto ti verrà presentata una nuova casella nella quale dovrai scrivere il codice di restrizione. Questo codice sarà 0000, quando è la prima volta che entri.
  • Successivamente, vedrai che si apre una nuova schermata in cui ti verranno mostrate tutte le varie opzioni di controllo genitori disponibili.
  • Il primo aspetto da scegliere è indicare che non si desidera creare nuovi utenti senza il proprio permesso.
  • La seconda delle opzioni per il controllo genitori che puoi configurare è quella che fa riferimento all’età appropriata per giochi e applicazioni.
  • Dovresti prendere in considerazione che hai anche la possibilità di limitare l’età in diverse sezioni.
  • Va notato che hai la possibilità di disattivare temporaneamente queste restrizioni, attivando la scheda corrispondente.
  • Infine, si consiglia di modificare la password di restrizione, in modo da configurarne una che solo tu conosci.
  • Da questo momento in poi, puoi verificare che il controllo genitori sia stato effettivamente applicato a quell’account.

In questo modo, eseguendo questi semplici passaggi avrai la possibilità di configurare il controllo genitori su PlayStation 5. Tutti i minori che utilizzano questi account troveranno queste restrizioni.

Dabilitare temporaneamente il controllo genitori su PlayStation 5

A volte dovrai disabilitare temporaneamente il controllo genitori, per questo devi seguire i passaggi:

  • Il primo è accedere al Impostazioni dalla console dalla schermata principale.
  • Una volta all’interno del menu, devi scegliere la sezione di Controllo familiare e parentale.
  • In questo momento, è necessario fare clic sull’opzione Restrizioni console PS5.
  • All’interno di questa opzione, il passaggio successivo consiste nell’inserire il codice che hai stabilito per il controllo genitori.
  • Il passo finale è procedere all’attivazione della scheda che indica Disabilita temporaneamente le restrizioni sulla console PS5.

Da questo momento in poi potrai vedere tutte le opzioni che sono state temporaneamente disabilitate.

Come dabilitare completamente il controllo genitori su PlayStation 5

Se quello che preferisci è poter disabilitare completamente il controllo genitori, i passaggi che devi seguire sono quelli descritti di seguito:

  • Il primo passo necessario è entrare nel menu del Impostazioni.
  • All’interno del menu Impostazioni, devi entrare nella sezione di Sistema.
  • Il prossimo passo è premere su Opzioni di riavvio, che è in fondo.
  • Quindi, devi premere sulla sezione di Ripristina le impostazioni di default. A questo punto è necessario inserire il codice di sicurezza.
  • Infine, devi fare clic sull’opzione Ristabilire. Va notato che attraverso questa opzione verranno eliminate tutte le restrizioni del controllo genitori oltre a tutte quelle impostazioni, password e account che sono stati generati su PlayStation 5.
  • Dovresti considerare che, nelle tue funzioni di amministratore, hai la possibilità di disattivare alcune opzioni restrittive generali oa determinati utenti, disattivando così il controllo genitori.

L’applicazione di questa procedura ti consente di attivare o disattivare il controllo genitori di PlayStation 5 ogni volta che lo richiedi.

Imposta un limite al tempo di gioco su PlayStation 5

Un altro modo per proteggere il tuo account è stabilire un periodo di tempo durante il quale è possibile utilizzare PlayStation 5. Di seguito sono descritti i passaggi necessari per attivare un determinato limite di tempo per il suo utilizzo dal controllo genitori.

  • Prima di tutto, quello che devi fare è entrare nel menu del Impostazioni.
  • Successivamente, è necessario fare clic sull’opzione Controllo familiare e parentale.
  • Dopo questo, devi premere sulla funzione Gestione familiare.
  • A questo punto, è necessario scansionare il codice QR visualizzato sullo schermo o accedere al collegamento.
  • Dopo averlo fatto, il passaggio successivo consiste nell’impostare un account di controllo genitori da PlayStation Network tramite il collegamento selezionato, per un adulto o per un minore a seconda delle tue esigenze.
  • Ora devi selezionare l’opzione Confermare una volta inseriti tutti i dati che si riferiscono a questo account.
  • Quindi, avrai la possibilità di scegliere un fuso orario in cui il tempo di utilizzo sarà limitato.
  • Con il fuso orario scelto, sarai in grado di selezionare il fuso orario che preferisci limitare, così come le altre configurazioni corrispondenti.
  • Per completare il processo, devi selezionare il ruolo che desideri creare in questo nuovo account.
  • Infine, puoi accedere a questo account appena creato da PlayStation 5 e da lì gestire il limite di tempo. Questo è un processo che deve essere eseguito ogni volta che è necessario applicarlo.

In questo modo, avrai impostato per te stesso il limite di tempo appropriato su PlayStation 5 e ti assicurerai che le ore di gioco siano quelle più adatte ai tuoi interessi.

Conclusioni

Sono disponibili procedure che ti consentono inserisci la password dell’utente su PlayStation 5, al fine di proteggere il tuo account da accessi non autorizzati che possono accedere ai tuoi giochi e persino effettuare acquisti dal tuo profilo.

Oltre a questo, ci sono altri modi per garantire la protezione del tuo account PlayStation 5, che puoi utilizzare in alternativa all’utilizzo di una password o come funzione complementare per rafforzare la sicurezza dei tuoi dati.

Scroll to Top