Contents
Sebbene ci siano diversi modi per formattare un cellulare Android dal PC, come ad esempio utilizzando la modalità di ripristino del sistema stesso, o con Universal ADB Helper, è possibile farlo anche attraverso altri metodi dal PC. Quindi se vuoi provare quest’altra alternativa, puoi farlo anche grazie a questo tutorial spiegato passo passo.
In questo modo, puoi risolverne alcuni problemi persistenti del tuo sistema Android che non sono stati risolti disinstallando le app o con un semplice reset. Un modo per lasciare il firmware e il sistema operativo come sono usciti dalla fabbrica. Qualcosa che potrebbe anche essere una buona opzione se hai intenzione di vendere il telefono cellulare a terzi, poiché eliminerai tutte le tracce dei tuoi dati per una maggiore privacy e sicurezza.
4 modi per formattare un cellulare Android dal PC
Un modo per formattare il tuo terminale o tablet comodamente dal tuo PCSenza dover gestire combinazioni di tasti o l’interfaccia touch, puoi seguire questi semplici passaggi con questi metodi.
Utilizzo di FastBoot
Prima di iniziare devi avere i driver installati sul tuo PC in modo che il sistema operativo possa riconoscere il tuo cellulare come un’unità in più quando lo colleghi tramite il cavo USB.
Ora devi installa o reinstalla i driver ADB sul tuo PC. Il prossimo passo è scaricare FastBoot tramite il seguente link gratuitamente e in sicurezza:
- Una volta fatto, devi premere il pulsante di accensione e volume giù allo stesso tempo fino allo spegnimento del tablet o dello smartphone.
- Il tuo dispositivo mobile dovrebbe essere riavviato se hai eseguito correttamente il passaggio precedente. Ora devi usare il Cavo USB per collegarlo al PC.
- Ora, eseguire ADB e FastBoost per avviare il processo. Per fare ciò, devi inserire un comando dalla console dei comandi del tuo sistema operativo, qualunque esso sia. Cioè, i comandi dovrebbero essere (scrivi queste righe e alla fine premi INVIO per eseguire):
- fastboot cancella cache
- riavvio veloce
- fastboot cancella i dati utente
- riavvio veloce
- Attendi il completamento del processo e lo avrai pronto. Quello che fanno questi comandi è eliminare la cache con il primo, quindi il secondo comando riavvia il cellulare. E, infine, il terzo comando che farà è ripristinare il telefono come è uscito dalla fabbrica, cancellando tutto ciò che hai, inclusi dati, app e impostazioni. Infine, il quarto comando riavvia il dispositivo mobile.
Con l’assistente ADB universale
Come con il programma precedente, anche con questo puoi formattare un cellulare Android dal PC in modo sicuro e veloce. La prima cosa è scaricare Assistente ADB universale dal seguente link:
download gratuito di supporto universale adb
- La prima cosa è collega il tuo cellulare Android al tuo PC, assicurandoti che lo riconosca correttamente e installando i driver necessari se non li hai già o non vengono installati automaticamente.
- Correre lo strumento Assistente ADB universale.
- Vedrai una schermata in cui puoi selezionare l’opzione Riavviare. Cliccaci sopra.
- Quindi premere dove appare il pulsante Boot loader.
- Una volta fatto, scegli l’opzione Ripristino delle impostazioni di fabbrica tramite avvio rapido.
- Ora il dispositivo mobile sarà stato formattato.
Modalità di ripristino del telefono
C’è un’alternativa più semplice che non richiede programmi o applicazioni extra e che è all’interno dei telefoni Android stessi: reset. In effetti, è uno dei più utilizzati poiché può essere azionato semplicemente premendo i pulsanti.
- Per avviare la modalità di ripristino, è necessario spegni il telefono.
- Quindi premere contemporaneamente il tasto accendere e volume più basso allo stesso tempo. Anche se può essere che sul tuo telefonino sia acceso il pulsante + sopra (è una questione di test).
- Ora vedrai il menu sviluppatore.
- Cerca il opzione di ripristino spostandosi nel menu con il volume e fare clic sul pulsante di accensione quando lo trovi.
- In pochi minuti avrai il tuo cellulare Android formattato in fabbrica.
Ripristina da remoto un cellulare Android
Sicuramente sai già che con il tuo account Google puoi avere tutte le tue informazioni e dati sincronizzati. Ma lo sapevi che con esso è anche possibile formattare un cellulare Android da un altro telefono? Puoi anche usare un PC.
Devi solo digita Google “Trova il mio Android” e ti reindirizzerà a questa pagina dove puoi trovare il tuo dispositivo ed essere in grado di ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica.
Vuoi sapere come formattare altri dispositivi?
Cosa tenere in considerazione quando si formatta un cellulare
Esistono diverse situazioni in cui potrebbe essere necessario eseguire un hard reset sul tuo telefono Android, come avere una memoria piena, dimenticare il blocco dello schermo o il dispositivo si blocca o non funziona correttamente.
L’hard reset è uno dei due tipi di ripristino di un telefono. A differenza di un ripristino software che riavvia semplicemente il telefono Android, un ripristino completo rimuove tutti i dati, i contenuti, le impostazioni e le app precedentemente archiviate sul telefono.
Conosciuto anche come ripristino delle impostazioni di fabbrica, l’esecuzione di un ripristino completo riporterà il dispositivo allo stato di fabbrica. Prima di farlo, assicurati di essere disposto a eliminare o eseguire il backup di tutti i tuoi dati utente.
conclusione
Per qualsiasi motivo desideri eseguire un ripristino dei dati di fabbrica sul dispositivo, ti abbiamo lasciato 4 diverse opzioni per formattare un telefono Android dal PC e dal telefono stesso. Sicuramente con questa guida non avrai problemi a lasciare il tuo telefono come nuovo.